nobiltà e borghesia
|
|
|
|
||||
Pancalieri "Prime del 900" (Cartoline) |
|
Pancalieri "Prime del 900" (Cartoline) |
|
Pancalieri "Prime del 900" (Cartoline) |
|
Pancalieri "Prime del 900" (Cartoline) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Pancalieri "Prime del 900" (Cartoline) |
Pancalieri "Prime del 900" (Cartoline) |
Pancalieri "Prime del 900" (Cartoline) |
Pancalieri "Prime del 900" (Cartoline) |
|||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Pancalieri "Prime del 900" (Cartoline) |
|
Pancalieri "Prime del 900" (Cartoline) |
|
Villa Oddono - Fasella Fine 800 primi del 900 |
|
Adelina Oddono Fasella con la figlia Paola in braccio Primavera 1918 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Adelina Oddono Fasella con la figlia Paola - Anno 1918 |
|
Adelina Oddono Fasella con in braccio la figlia Paola - Anno 1918 |
|
Adelina Oddono Fasella con il figlio Paolo in braccio - Anno 1923 |
|
Melchiorre Oddono fratello di Adelina - Inizi '900 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
La famiglia Oddono-Fasella con il piccolo Paolo - Pancalieri 1923 |
|
Cimitero di Pancalieri - Tomba facciata a muro famiglia Oddono-Fasella |
|
Cimitero di Pancalieri - Ghirlanda marmorea - particolare della tomba di famiglia Oddono-Fasella |
|
Il dott. Enrico Grillo e la moglie Luigina Rabino con i figli "Anni 20" |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Il dott. Enrico Grillo e la moglie Luigina Rabino con i figli "Anni 40" |
|
Particolare dello stemma e del motto affrescati sopra al portone dell'ex monastero delle Clarisse - Casa Clara |
|
Ex monastero delle Clarisse Casa Clara - Pancalieri fine '800 - primi '900 |
|
Avv. Giuseppe Clara Primi '900 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Augusta Perussia in Clara Primi '900 |
|
Augusta Perussia in Clara 18-IX-1923 |
|
Matrimonio Margherita Clara-Robert Dugniolle 18 settembre 1923 |
|
Augusta Perussia con il marito avv. Giuseppe Clara 18-IX-1923 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Avv. Giuseppe Clara con la consuocera madame Dugniolle 18-IX-1923 |
|
Avv. Roberto Carlo Clara figlio dell'avv. Giuseppe con una conoscente 18-IX-1923 |
|
Strada di accesso alle Cascinasse - Maria Vittoria Clara Pancalieri primi '900 |
|
Maria Vittoria Clara Primi '900 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Col. Filippo Ursino marito di Maria Vittoria Clara |
|
Avv. Roberto Carlo Clara col principe Umberto di Savoia Torino Esposizione 1929 |
|
Avv. Roberto Carlo Clara con la moglie Isabella Ambrosio e i figli Augusta e Giuseppe in vacanza Anni 20 |
|
Avv. Roberto Carlo Clara Anni 30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Isabella Ambrosio in Clara Anni 30 |
|
Avv. Roberto Carlo Clara con i figli Augusta e Giuseppe - Anni 30 |
|
Avvocato Roberto Carlo Clara con la moglie Isabella Ambrosio e i figli Augusta e Giuseppe - Pasqua 1933 |
|
Augusta Clara con la madre Isabella Ambrosio - Pancalieri anni '40 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Augusta Clara a cavallo nel giardino di Pancalieri |
|
Augusta Clara - Pancalieri anni 40 |
|
Augusta Clara con la madre Isabella Ambrosio - Pancalieri anni '40 |
|
Avv. Roberto Carlo Clara - Anni 50 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Isabella Ambrosio in Clara Anni 50 |
|
Augusta Clara Natale 1949 Pancalieri |
|
Augusta Clara con T. Quazza 15 febbraio 1949 |
|
Augusta Clara con il fratello Giuseppe e T. Quazza |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Avv. Roberto Carlo Clara, la moglie Isabella Ambrosio, la figlia Augusta e la consuocera Amelia Quazza |
|
Membri delle famiglie Clara - Quazza - Anni '50 |
|
Augusta Clara in Quazza Anni 50 |
|
Augusta Clara in Quazza Anni 50 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Augusta Clara in Quazza Anni 50 |
|
Augusta Clara in Quazza Anni 50 |
|
Ex monastero delle Clarisse - Casa Clara - Pancalieri |
|
Avv. Roberto Carlo Clara con le nipoti, figlie di Augusta, Roberta, Maria Isabella e Amelia con i cugini 18-08-1964 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Giardino Casa Clara Pancalieri anni 60 |
|
Giardino di casa Clara Pancalieri |
|
Particolare del portone d'ingresso dell'ex-monastero delle Clarisse Casa Clara |
|
Particolare della facciata dell'ex-monastero delle Clarisse Casa Clara |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Cav. Cristoforo Lorenzone Anno 1927 |
|
Casa Lorenzone Pancalieri primi '900 |
|
|
|
Cimitero di Pancalieri - Facciata a muro con busto marmoreo della tomba di famiglia Ruscazio-Parrocchia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Cimitero di Pancalieri - Particolare degli stemmi marmorei che ornano la tomba della famiglia Ruscazio |
|
Cimitero di Pancalieri - Particolare degli stemmi marmorei che ornano la tomba della famiglia Parrocchia |
|
Cimitero di Pancalieri - Busto marmoreo ed epigrafi della tomba di famiglia Ruscazio-Parrocchia |
|
Cimitero di Pancalieri - Dettaglio delle ghirlande marmoree della tomba Ruscazio-Parrocchia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Stemma dei Conti Morra di Carpenea-Benevello Challant |
|
Particolare del balcone del palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant |
|
Portone d'ingresso sovrastato dal balcone recante lo stemma dei Conti Morra di Carpenea-Benevello-Challant |
|
Androne del palazzo dei Conti Morra di Carpenea-Benevello-Challant |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Androne del palazzo dei Conti Morra di Carpenea-Benevello-Challant |
|
Volta dell'androne con monogramma dei Conti Morra di Carpenea-Benevello Challant |
|
Androne del palazzo dei Conti Morra di Carpenea-Benevello-Challant (lato giardino) |
|
Volta dell'androne con monogramma dei Conti Morra di Carpenea-Benevello Challant (lato giardino) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Facciata interna del Palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant - Lato giardino - Pancalieri |
|
Facciata interna del Palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant - Lato giardino - Pancalieri |
|
Facciata del Palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant sormontata dalla torretta |
|
Facciata interna del Palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant - Lato giardino - Pancalieri |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Facciata interna del Palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant |
|
Facciata interna del Palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
|
|
|
|
Particolare del capitello con volute barocche del muro di cinta del palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant |
|
Particolare del giardino "informale" del palazzo dei Conti Morra di Carpenea-Benevello-Challant |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Particolare del giardino "informale" dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant |
|
Cancello del giardino posteriore del palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant |
|
Muro di cinta del giardino dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant |
|
Particolare del muro di cinta del giardino del palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Particolare del capitello con volute barocche del muro del giardino del palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant |
|
Volute barocche e capitelli che decorano ul muro del giardino del palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant |
|
Particolare del giardino del palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant |
|
Particolare dell'androne del palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant - Pancalieri |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Porta dell'androne con cornice decorata intorno, monogrammi e mascherone a lato |
|
Porta dell'androne con cornice decorata intorno, stemmi del casato e due colonne ai lati |
|
Particolare della scala con ovale in rilievo del Palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant |
|
Particolare dellìandrone che dà accesso al giardino del Palazzo dei Conti Morra di Carpenea-Benevello-Challant |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Androne della dépendance del palazzo dei Conti Morra di Carpenea-Benevello-Challant, (casa Favero) particolare del monogramma che decora la volta |
|
Volta dell'androne della dépendance del palazzo riportante al centro il monogrammo del casato (casa Favero) |
|
"Damigella" Benevello Challant con Laura Suppo in Favero - Anni 50 |
|
Sovraporte interno del palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Sovraporte interno del palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant |
|
Sovraporte interno del palazzo dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant |
|
Erogatore di essenze profumate attualmente conservato presso la Fondazione Accorsi - Torino |
|
Vaso, particolare dell'erogatore di essenze profumate, conservato presso la Fondazione Accorsi - Torino |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Particolare dell'erogatore di essenze profumate situato nel "salone delle feste" del palazzo conservato presso la Fondazione Accorsi - Torino |
|
Formella in terracotta raffigurante i simboli dello stemma del casato dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant |
|
Cimitero di Pancalieri - Facciata della tomba di famiglia dei Conti Morra di Carpenea-Benevello-Challant |
|
Cimitero di Pancalieri - Particolare della tomba di famiglia dei Conti Morra di Carpenea Benevello Challant |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Cimitero di Pancalieri Particolare dello stemma marmoreo dei Conti Morra di Carpenea-Benevello-Challant |
|
Cimitero di Pancalieri Particolare dello stemma marmoreo dei Conti Morra di Carpenea-Benevello-Challant |
|
|
|
Cancelliere Comm Adolfo Marchis |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Signora Margherita Marchis moglie del cancelliere |
|
Adolfo Marchis, festeggiamenti per l'80° compleanno con alcuni amici pancalieresi |
|
La famiglia Raviolo al completo "Anni 30" |
|
Il castello di Pancalieri, demolito, del quale resta questo quadro come unica traccia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Cancello e Viale d'accesso a casa "Bertini" |
|
Epigrafe marmorea posta sul lato destro del cancello di casa "Bertini" |
|
Busto marmoreo di Gian Maria Bertini |
|
Epigrafe marmorea di Gian Maria Bertini |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
|
|
Stemma e motto della famiglia Valfré conti di Bonzo |
|
Villa Valfré di Bonzo costruita nel 1825 - Fu di proprietà della Contessa Erminia dal 1907 al 1920 |
|
La Contessa Erminia Valfré ritratta nel giardino della Villa di Pancalieri - metà 800 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Cardinale Teodoro dei Conti Valfré di Bonzo 02-08-1853 / 25-06-1922 |
|
Villa Valfré di Bonzo - facciata e parco antistante, allora proprietà della famiglia Varino - primi del 900 |
|
Costruzione in stile "neogotico" di pertinenza della Villa Valfré |
|
Cimitero di Bra - Cappella funeraria della famiglia Valfré Conti di Bonzo |
|
|
|
|
|
|
|
|
Cimitero di Bra - Epigrafe della tomba della Contessa Erminia Valfré di Bonzo proprietaria della villa di Pancalieri *14-08-1869 + 07-09-1926 |
|
|
|||
Cimitero di Bra - Inerno della cappella funeraria della famiglia Valfré Conti di Bonzo |
|
|
Giovanni Varino "senior" 1837-1920 - Ritratto 1900 |
|
Lodovica Reinaudi in Varino 1835-1914 - Ritratto 1895 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Lodovica Reinaudi in Varino 1835-1914 - Ritratto 1895 |
|
Lodovica Reinaudi col marito Giovanni |
|
Varino geom. Domenico 1869-1939 Ritratto giovanile 1890 |
|
Lodovica Varino, bambina 1906 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Agnese Bongioannino in Varino con la figlia Lodovica 1908 |
|
Cugini Capello - Varino da sinistra Giovanni, Lodovica e Giovanni Battista 1910 |
|
Agnese Bongioannino in Varino con i figli Giovanni e Lodovica e il cugino G. Battista Capello 1910 |
|
Le famiglie Varino Capello, foto di gruppo 1914 - Casa Capello Varino |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La famiglia Varino al completo: il geom. Domenico Varino, dietro la sorella Maddalena V. in Capello e il figlio G. Battista in primo piano Lodovica la figlia, la moglie Agnese Bongioannino ed il figlio Giovanni - 12 maggio 1923 |
|
|||
Giovanni Varino ritratto sul cavallo a dondolo 1914 |
|
A sinistra Giovanni Varino a destra Giovanni Battista Capello - Collegio salesiano di Alassio 1915 |
|
|
Lodovica Varino 1902-1924 - Diciottenne |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Da sinistra Giovanni Varino, Maddalena Varino in Capello con il figlio Giovanni Battista - 1923 |
|
Giovanni Varino di Domenico 1903-1977 - Ritratto 1923 |
|
Lodovica Varino 1902-1924 - Ventenne |
|
Maddalena Varino 1865-1942 - Ritratto 1888 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Giuseppe Capello militare a Brindisi 1891 |
|
Maddalena Varino 1865-1942 Giuseppe Capello 1869-1938 Ritratto nuziale 1900 |
|
Rolfo Maria ved. Capello 1840-1920 - Ritratto 1914 |
|
Capello avv. Mario 1874-1907 - Ritratto 1901 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Gabriele Capello di Giov. Battista 1871-1938 - Ritratto 1920 |
|
Giovanni Battista Capello 1909 |
|
Giovanni Battista Capello sul triciclo 1911 |
|
Giovanni Battista Capello collegio salesiano di Alassio 1915 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Giovanni Battista Capello 1904-1969 - Ritratto 1924 |
|
Margherita Sola 1901-1971 G. Battista Capello 1904-1969 - Ritratto nuziale 1926 |
|
Foto di gruppo in casa Oddono-Fasella - La famiglia Sola e conoscenti 1929 |
|
Margherita Sola in Capello con le figlie Maddalena e Antonietta - 1929 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Sola Pietro 1864-1929, Sacco Antonia 1869-1926 con i figli, ritratti nel 1918 mugnai per circa 80 anni a Pancalieri |
|
Giovanni Battista Capello 1934 trentenne |
|
Da sinistra Eugenio Pochettino, Vittorio Ravera, cav. Domenico Galeasso, G. Battista Capello 1939 |
|
G. Battista Capello e Domenico Comandù - Casa Capello di Via Re Umberto 1944 |
|
|
|
|
|
|
|
Margherita Sola 1901-1971 - Giovanni Battista Capello 1904-1969 - anno 1948 |
|
|
|
Medaglia di Sant'Elena G. Battista Capello Napoleone I° |
|
|
|
|
|
Giovanni Amprino 1811-1893 - Ritratto 1880 |
|||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Maddalena Reinaudi in Amprino 1825-1881 - Ritratto 1880 |
|
Maddalena Reinaudi in Amprino 1825-1881 - Ritratto 1870 |
|
Maddalena Reinaudi in Amprino 1825-1881 - Ritratto 1870 |
|
Maddalena Reinaudi in Amprino 1825-1881 - Ritratto 1875 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Amprino cav. Pietro 1853-1926 - Ritratto 1888 |
|
Foto di gruppo membri della famiglie Varino, Amprino e parenti 1888 |
|
Particolare della serratura del portone di Villa Valfré di Bonzo |
|
Villa Valfré di Bonzo - Portone d'ingresso al giardino della casa Via Principe Amedeo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Villa Valfrè di Bonzo - Particolare del portico della facciata principale e del giardino antistante |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Scansione della facciata principale con il portico d'accesso |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Scansione superiore della facciata con le colonne |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Particolare della facciata principale della casa |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Il portico sottostante al terrazzo della facciata di Villa Valfrè di Bonzo |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Scansione della facciata principale con il terrazzo |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Particolare del giardino con la ghiacciaia e la montagnola in piena fioritura primaverile |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Viottolo che sale sulla montagnola e porta al gazebo sopraelevato che domina il giardino retrostante |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Villa Valfrè di Bonzo - Particolare del giardino con il roseto antistante alla casa |
|
Villa Valfrè di Bonzo - L'esplosione di colori della fioritura primaverile delle azalee e dei rododendri sulla montagnola, sopra alla ghiacciaia |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Giardino antistante - Sul frontone dal lato interno del portone era dipinta la frase "Vivi serena l'ora che passa" |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Giardino antistante con siepi di bosso disposte a formare motivi tipici dei giardini formali "all'italiana" |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Villa Valfrè di Bonzo - La fioritura primaverile delle azalee disposte in tondo alla base di un tiglio secolare |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Ingresso alla ghiacciaia in stile neogotico situata all'interno del giardino |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Gazebo sopraelevato, a lato della montagnola che ricopre la ghiacciaia, durante la fioritura primaverile del glicine |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Particolare in stile neogotico dell'ingresso alla ghiacciaia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Villa Valfrè di Bonzo - Il gazebo sopraelevato a lato della montagnola ricoperta da azalee e rododendri in piena fioritura |
|
Villa Valfrè di Bonzo - L'inizio della spettacolare fioritura delle azalee e rododendri che attorniano l'acero rosso, sulla montagnola |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Particolare dell'aiuola di azalee del giardino |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Particolare del giardino formale "all'italiana" con la porta ed il pozzo sul lato di via Principe Amedeo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
|
|
Villa Valfrè di Bonzo - Il portico che dà accesso all'ingresso della casa |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Particolare del giardino con magnolie, camelie, ortensie racchiuse entro siepi di bosso |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Particolare del passaggio aperto sotto al gazebo, che dà accesso alla ghiacciaia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Villa Valfrè di Bonzo - Particolare del giardino delimitato dai glicini lungo il muro di cinta e dalle ortensie, in piena fioritura |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Il giardino retrostante visto dal gazebo insieme alla facciata posteriore della casa |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Il giardino retrostante |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Particolare del giardino |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Villa Valfrè di Bonzo - Il giardino lato Via Principe Amedeo, con le ortensie in piena fioritura |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Particolare di una delle fioriere del giardino retrostante |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Il giardino retrostante con le rose ad alberello e la "quinta" verde alle spalle |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Veduta del giardino retrostante con il gazebo sopraelevato e la montagnola a lato |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Villa Valfrè di Bonzo - Il giardino retrostante visto dalla montagnola |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Il giardino retrostante in versione invernale, innevato, visto dal gazebo |
|
Villa Valfrè di Bonzo - La facciata principale con il giardino antistante in versione invernale, completamente innevato |
|
Villa Valfrè di Bonzo - La montagnola ricoperta di neve, come gli archi di gelsomino |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Villa Valfrè di Bonzo - Il giardino retrostante con il gazebo, tutto risulta monocolore, bianco |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Con le stagioni tutto cambia, la casa ed il giardino, tutto diventa monocolore, bianco |
|
Villa Valfrè di Bonzo - Villa Valfré di Bonzo - Versione invernale del giardino e della casa, bianco assoluto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Giacomo Oddono farmacista a Pancalieri + 1882 |
|
Rosa Vignolo in Oddono con i figli Gaspare 1873 - Teresa 1868 - Celestina 1870 - Maria 1866 |
|
Rosa Vignolo in Oddono 1835 - 1917 |
|
Filiberto Oddono farmacista a Pancalieri 1813 - 1892 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Rosa Armissoglio in Oddono + 1891 |
|
Gaspare Oddono 1873 - 05/04/1945 |
|
Emilia Vasario in Oddono 1882 - 18/03/1967 |
|
Emilia Vasario in Oddono 1882 - 18/03/1967 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Da sinistra Dott. Celestino Vignolo Lutati, la sorella Rosa in Oddono, la figlia Celestina e Clotilde Bianchi moglie del dott. Celestino - 1908 |
|
Dott. Celestino Vignolo Lutati con la sorella Rosa Vignolo Lutati in Oddono 1908 |
|
Gaspare Oddono 1873 - 05/04/1945 |
|
Gaspare Oddono con la moglie e il figlio Giacomo - 1907 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Gaspare Oddono col figlio Giacomo Pancalieri 1907 |
|
Gaspare Oddono col figlio Giacomo Pancalieri 1907 |
|
Gaspare Oddono con la madre, la moglie e il figlio Giacomo - 1907 |
|
Giacomo Oddono in braccio alla sua "tata" - Pancalieri 1907 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Giacomo Oddono con la sua "tata" - 1907 |
|
Giacomo Oddono in braccio alla nonna Rosa Vignolo Pancalieri 1907 |
|
Celestina Oddono Ritratto 21-10-1907 |
|
Gaspare Oddono con il figlio Giacomo - 1912 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Gaspare Oddono con la moglie e il figlio Giacomo - 1912 |
|
Giacomo Oddono - 1922 |
|
I fratelli Giacomo e Paola Oddono - Pancalieri 1927 |
|
Arco nuziale davanti all'ingresso di casa Oddono 07-09-1935 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Gli sposi davanti a casa Oddono Pancalieri 07-09-1935 |
|
Laura Berretta negli anni 20 futura moglie di Giacomo Oddono |
|
Laura Berretta e Giacomo Oddono fidanzati |
|
Laura e Giacomo Oddono 1935 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Giacomo e Laura Oddono in luna di miele 1935 |
|
Laura Berretta in Oddono con la cognata Paola - Pancalieri 1935 |
|
Foto di gruppo con le famiglie Oddono - Vignolo Lutati 1934 |
|
Gaspare Oddono con la madre, la moglie, la figlia Paola e la nuora - Pancalieri 1935 |
|
|
|
|
|
|
|
|
I coniugi Oddono nel giardino di casa - Pancalieri 1945 |
|
|
|||
Maria Oddono sorella di Gaspare |
|
|
Giacomo Oddono 1932 |
|
Gaspare Oddono con la nuora Laura Berretta in Oddono 1935 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Giacomo Oddono 1953 |
|
Giacomo Oddono 1953 |
|
Pancalieri, casa Oddono vista dal giardino |
|
Gaspare Oddono con la famiglia Graffione - Pancalieri 1943 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
I coniugi Oddono nel giardino di casa - Pancalieri 1937 |
|
Gaspare, Maria, Teresa e Celestina Oddono a Pancalieri 1940 |
|
Gaspare Oddono con i figli Giacomo, Paola e la nuora 1936 |
|
Giacomo Oddono con la figlia Felicetta 08-01-1937 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Laura Berretta in Oddono con la figlia Felicetta 08-01-1937 |
|
Gaspare Oddono con la nuora Laura, la nipote Felicetta e la tata 1937 |
|
Gaspare Oddono con la nuora Laura, la nipote Felicetta e la tata 1937 |
|
Laura Beretta in Oddono con la figlia Felicetta - Pancalieri - Porto sul Po |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Laura Berretta in Oddono, con la figlia Felicetta e la cognata Paola Pancalieri - Porto sul Po |
|
Gaspare Oddono con la nipote Felicetta a Pancalieri - 1937 |
|
La famiglia Oddono riunita nella casa di Pancalieri 1937 |
|
Paola Oddono con la nipote Felicetta a Pancalieri 1938 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Laura Berretta in Oddono con la cognata Paola e la piccola Felicetta - Pancalieri Festa dei Corpi Santi 1938 |
|
|||
Paola Oddono con la nipote Felicetta nella casa di Pancalieri 1938 |
|
Paola Oddono con la nipote Felicetta a Pancalieri 1938 |
|
|
Felicetta Oddono nel giardino della casa di Pancalieri 1939 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
Maddalena Macagno nel giardino di casa Oddono - Collaboratrice per 53 anni +1974 |
|
Maddalena Macagno nel giardino di casa Oddono - Collaboratrice per 53 anni +1974 |
|
Paola Oddono |
|
Cimitero di Pancalieri - Facciata a muro con epigrafi marmoree - Famiglia Gaspare Oddono |
|
|
|
|
|
|
|
nobiltà e borghesia
|